Ecco le principali notizie riguardanti i titoli negoziati sul listino di Francoforte.
Qui ci sono le RACCOMANDAZIONI su DAX-MDAX del 18 gennaio 2022.
********************
VONOVIA – Il gruppo immobiliare vuole aumentare il dividendo. L’assemblea generale annuale che si terrà il 29 aprile 2022, voterà anche un aumento del dividendo per l’esercizio 2021. Vonovia presenterà una proposta di dividendo specifica quando i dati per l’esercizio 2021 saranno annunciati il 18 marzo 2022.
SHOP APOTHEKE – La farmacia per corrispondenza continua a espandersi. La società tedesco-olandese ha annunciato l’apertura di un centro logistico nel nord Italia nel terzo trimestre, come passo importante verso la realizzazione dei piani di crescita per i prossimi anni.
KNOOR-BREMSE – Lo specialista in freni accetta un prestito sindacato di 750 milioni di euro con una durata di cinque anni. Il prestito con una componente di sostenibilità può essere prorogato due volte di un anno ciascuna. Il finanziamento è legato a un rating ESG di ISS Corporate Solutions. Le modifiche al rating hanno un impatto sul margine di credito nell’ambito di un accordo bonus-malus.
DAIMLER TRUCK – Il produttore di camion nel 2021 ha aumentato le sue vendite di circa un quinto a 455.000 unità, grazie alla ripresa nei suoi mercati più importanti, soprattutto nella prima metà dell’anno. Il segmento Mercedes-Benz ha mostrato una crescita del 20% a 141.000 unità. La divisione Trucks North America ha registrato una crescita leggermente più debole con un aumento del 17% a 162.000 veicoli. Al contrario, Trucks Asia è stata in grado di aumentare le vendite del 30% a 143.000 unità. Le vendite nel segmento degli autobus sono rimaste ferme a 19.000 veicoli.
COVESTRO – Il gruppo chimico tedesco acquisisce le restanti azioni di Japan Fine Coatings, produttore di vernici induribili ai raggi UV per materiali in fibra di vetro. Covestro ha acquisito il restante 30% dell’azienda per un importo di un milione di euro.
EVOTEC – Il ricercatore farmacologico ha stretto una nuova partnership con la statunitense Eli Lilly. In questo modo vuole cercare nuovi principi attivi contro le malattie renali metaboliche e croniche e il diabete. La cooperazione è inizialmente progettata per tre anni
SIEMENS – La società cede all’italiana Atlantia la sua controllata per la tecnologia del traffico stradale Yunex Traffic per 950 milioni di euro. Il consiglio di amministrazione e il consiglio di sorveglianza hanno affidato l’appalto alla società, che è controllata dalla famiglia miliardaria Benetton.
HUGO BOSS – Il gruppo di moda aumenta significativamente le vendite e l’EBIT nell’ultimo trimestre
COMMERZBANK – Il sistema di pagamento europeo EPI, lanciato con grandi speranze, verrà lanciato nella migliore delle ipotesi in versione snellita. Commerzbank, che da tempo sostiene il prestigioso progetto, annulla ufficialmente la sua partecipazione. Un portavoce dell’istituto ha dichiarato all’Handelsblatt che l’EPI è l’idea giusta per promuovere le transazioni di pagamento europee. Tuttavia, numerosi istituti di vari paesi europei hanno già dichiarato il loro ritiro. (Handelsblatt)
VOLKSWAGEN – La casa automobilistica annuncia la ripresa dei lavori nel suo stabilimento cinese di Tianjin. Intanto il primo ministro della Bassa Sassonia Stephan Weil sta promuovendo Emden come sede di un’altra fabbrica di batterie di gruppo.
AUTO1 – La piattaforma B2B per auto usate ha aumentato gli acquisti e le vendite del 42% ciascuno nel quarto trimestre e si considera ‘molto ben posizionato per un’ulteriore crescita nel primo trimestre del 2022’.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |