Il caso della Silicon Valley Bank, che ha ricordato agli investitori la crisi finanziaria di oltre un decennio fa
Il caso della Silicon Valley Bank, che ha ricordato agli investitori la crisi finanziaria di oltre un decennio fa
Sembra che la speranza per la crescita dell’economia abbia superato la paura dei tassi di interesse alti
Alla fine della settimana, il principale indice tedesco DAX è sceso a 15.209,74 punti, perdendo su base settimanale l’1,76%
Il Dax non è ancora riuscito a chiudere una settimana con più di 15.500 punti. Ciò evidenzia la forte zona di resistenza in quest’area
Proprio la zona dei 15400 rappresenta uno snodo importante per il DAX. Evitare cadute verso la soglia psicologica a 15mila sarebbe importante
L’indice tedesco continua a beneficiare della spinta generata dall’incorcio delle medie mobili (50 e 200) avvenuto sul finire del 2022
L’indice tedesco DAX sta uscendo dalla correzione della settimana precedente, riavvicinandosi ai massimi di febbraio
Il bilancio settimanale è negativo per lo 0,35%. Dall’inizio dell’anno, l’indice ha comunque guadagnato l’8%
Dall’inizio dell’anno, l’indice tedesco ha già guadagnato l’8,4%
L’indice tedesco ha chiuso la prima settimana dell’anno con un bilancio di +4,93%
Principi e informazioni utili relativamente all’analisi tecnica DAX 40. Previsioni su target, supporti e resistenze
Il trading azionario è possibile grazie alle App gratuite per investire in borsa
Ecco alcune informazioni sul DAX 40: composizione, revisioni e orari di apertura
Il trading scalping sull’indice Dax 30: ecco la guida per farlo nel modo corretto
Il trading con i volumi sul DAX è una delle tecniche più “pure” per speculare sull’indice tedesco
Lo scalping grafico sul DAX consiste nell’osservare l’andamento delle quotazioni senza l’ausilio di indicatori tecnici
Come sfruttare nel modo corretto gli indicatori per il trading a breve termine sull’indice tedesco